PUBBLICATO IL BANDO SCU per la selezione di 765volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.
PRESENTA LA DOMANDA ENTRO le ore 14:00 del 03 aprile 2025.
È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 765 operatori volontari da avviare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della 289/2002.
I progetti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti offrono complessivamente 673 posti suddivisi in 60 progetti d’impiego da realizzarsi in complessive 88 sedi di attuazione di progetto su tutto il territorio nazionale.
IL PROGETTO DELLA NOSTRA SEZIONE
Di seguito troverai i dettagli dei posti disponibili per sede di attuazione di progetto per quanto riguarda la nostra Sezione, e la sintesi del progetto da scaricare e studiare per prepararsi al colloquio.
Titolo del progetto: Passi sicuri – Art. 40 Agrigento
Disponibilità per sede di attuazione:
- Agrigento – 9
- Cattolica Eraclea – 2
- Favara – 2
- Licata – 4
- Raffadali – 1
- Ribera – 2
- Sciacca – 5
dal seguente link puoi scaricare la scheda del progetto
Scarica la sintesi del progetto
Per maggiori informazioni leggi il Bando pubblicato sul sito del Dipartimento
vai al bando
LA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
Si ricorda che per presentare la domanda è necessario:
- – lo Spid, se sei un cittadino italiano residente in Italia o all’estero (qui le istruzioni per richiedere lo SPID richiedi lo spid );
- – le credenziali da richiedere al Dipartimento, se sei un cittadino di un Paese appartenente all’Unione europea o uno straniero regolarmente soggiornante in Italia;
- – un Curriculum Vitae (CV) redatto sottoforma di autocertificazione (che riporta dunque la dicitura:
“Il sottoscritto … ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara …”) con allegato il documento di identità.
LE SELEZIONI
I requisiti per partecipare alla selezione sono indicati all’art. 2 del bando.
Si raccomanda una attenta lettura del Bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare.
Dopo la chiusura del bando, si procederà con l’organizzazione degli incontri per la selezione dei candidati volontari.
I calendari per le convocazioni saranno resi disponibili sui siti web delle sedi che gestiranno la selezione, all’interno della pagina dedicata al progetto di riferimento.
È fondamentale che tutti i candidati rispettino le indicazioni fornite riguardo le modalità, i tempi e i luoghi stabiliti, e si presentino all’incontro nella data prevista.
In caso di impedimenti, è necessario comunicarlo alla Sede Territoriale, che cercherà di fornire una soluzione alternativa, come una data di recupero o un colloquio da remoto.
La pubblicazione del calendario sul sito web costituisce una notifica ufficiale della convocazione.
I candidati che, nonostante abbiano presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza un motivo giustificato, saranno esclusi dalla selezione per non aver completato la procedura richiesta.
Per informazioni potete inviare una mail a:
serviziocivile@uicagrigento.it
Il Presidente Territoriale
Dott. Giuseppe Vitello